LAVORI PUBBLICI
Un esposto dell'impresa Luigi Sardella potrebbe bloccare l'appalto de 'I Portici del Sapere'
Violento attacco alla dirigente del settore Lavori Pubblici, ing. Rosa Belfiore, che a dire dell'imprenditore, non avrebbe potuto far parte della commissione giudicatrice dell'appalto.

Fasano – L'imprenditore edile Luigi Sardella continua la sua battaglia contro la dirigente dell'Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Fasano, ing. Rosa Belfiore.
Lo scorso 22 dicembre, infatti, l'imprenditore ha inoltrato una nota ai Sindaci del Comune di Fasano e di Monopoli e al Responsabile CUC Monopoli – Fasano avente a oggetto il bando di gara con cui sono stati affidati i lavori di restauro de “I Portici del Sapere” nell'ala nord dei Portici delle Teresiane per un importo di 1.344.270 euro.
Sardella nella sua nota chiede che la gara, venga annullata e ripetuta, salva la facoltà dei concorrenti (alle quali ha comunicato per opportuna conoscenza la nota) di richiedere alla Committente i consequenziali danni per la perdita di "chance".
Seconda Sardella, infatti, nella commissione giudicatrice che ha attribuito l'appalto non avrebbero potuto esserci né l'ing. Rosa Belfiore, né il geom. Vito Savoia perché hanno un procedimento in corso con il Consorzio Stabile Policost che ha preso parte alla gara prestando avvalimento alla ditta F.lli Vinci srl.
«La partecipazione tra i membri della Commissione dei tecnici suindicati è illegittima ed ha turbato il regolare svolgimento della gara» scrive Sardella.
«Infatti gli stessi risultano aver avuto un ruolo determinante in altro appalto eseguito dal Consorzio Policost, precisamente i “Lavori di Arredo Urbano di Torre Canne” – prosegue Sardella –. In detto appalto, infatti, l'ing. Belfiore (oltre che Dirigente) aveva incarico di R.U.P. (resp. Unico del procedimento, ovvero la figura apicale nella gestione ed esecuzione di LL.PP.), mentre il geom. Savoia era responsabile della sicurezza (anche ciò con efficacia di prova contraria)
Ebbene, a tutt'oggi, per detto appalto di Torre Canne pende procedimento innanzi al Tribunale di Brindisi per il riconoscimento dei danni da ritardato collaudo (per complessivi € 180.144,33, oltre oneri ed interessi fino al soddisfo. (…) Sia l'ing. Belfiore sia il Geom. Savoia, in ragione del procedimento pendente presso il Tribunale di Brindisi che li vede coinvolti in ragione degli incarichi nell'appalto, non potevano rivestire la carica di Componenti della Commissione della gara in oggetto. Ma, incredibilmente, non solo hanno accettato l'incarico dichiarando (sotto forma giurata) di non avere conflitto di interessi con i concorrenti, ma anche, con il loro giudizio evidentemente "turbato" dal procedimento in corso e quindi non imparziale, hanno determinato la turbativa della gara, alterandone la graduatoria finale e quindi l'aggiudicazione».
«Ne sono prova – afferma Sardella nella nota – i punteggi conseguiti dalle migliorie prodotte dal Consorzio Policost (quasi tutti pari a zero), determinandone, per operato illegittimo dei Componenti ing. Belfiore e geom. Savoia, l'ultimo posto nella graduatoria della gara, nonostante il ribasso sul prezzo di esecuzione fosse DOPPIO rispetto all'odierna aggiudicataria. La gravità dell'accettazione dell'incarico - che determina la nullità della gara - è, in particolare, la violazione dell'art 42 d.lgs 50/2016 (codice lavori pubblici)».
La vicenda di questa importante opera pubblica, ora passa agli avvocati. Speriamo solo che la diatriba non contribuisca a ritardare il completamento dell'importante opera pubblica.
di Redazione
30/12/2019 alle 16:59:14
Galleria di immagini: Un esposto dell'impresa Luigi Sardella potrebbe bloccare l'appalto de 'I Portici del Sapere'

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela